Valorizzare vini, persone, territori

Strategie di marketing su misura per portare i tuoi vini al livello successivo

Scopri come

Vini biologici, biodinamici, naturali: il giusto valore a qualità e autenticità

In un settore dove la qualità e la sostenibilità sono sempre più ricercate dai consumatori, sono tantissimi i produttori di piccole cantine, vini naturali, biologici e biodinamici che lottano per attirare l'attenzione e per comunicare efficacemente la propria unicità.


Non riesci a dare il giusto valore ai tuoi vini? Forse perché:


  • La tua cantina non è immediatamente riconoscibile


  • Il pubblico a cui ti stai rivolgendo non è quello più adatto


  • I tuoi investimenti in marketing non sono ottimizzati


  • Non riesci a soddisfare le esigenze del mercato

Un marketing autentico che parla direttamente al cuore dei consumatori del vino

B.Side si impegna a trasformare il potenziale delle cantine in risultati concreti.


Vogliamo valorizzare vini, territori, persone con un forte focus sulle piccole cantine e produttori che seguono un approccio biologico, naturale, biodinamico.

Crediamo nell'urgenza di diffondere una cultura del rispetto
dell'ambiente e del lavoro delle persone. Crediamo nell’autenticità e nel valore del tempo.

Il mercato delle piccole cantine, vini biologici, biodinamici, naturali

Il mercato dei vini biologici in Italia è in rapida espansione, con circa il 25% dei vigneti italiani coltivato secondo metodi biologici. Questa significativa quota posiziona l'Italia tra i leader europei nel settore per qualità e sostenibilità.

Seppur in percentuale minore, anche il segmento dei vini biodinamici e naturali sta crescendo, attirando consumatori che apprezzano la minimizzazione degli interventi tecnologici e la massima espressione del terroir.

Il marketing del vino può fare la differenza


Diamo al tuo lavoro il valore che merita

Approccio olistico e integrato al marketing

Offriamo alle cantine una gamma completa di servizi e strumenti di marketing e comunicazione per migliorare sia la loro visibilità sia le operazioni interne. Questo approccio integrato le aiuta a costruire un'immagine di marca coerente e potente sia online che offline.

Personalizzazione e flessibilità

B.Side si adatta alle specifiche esigenze di ogni cantina, offrendo soluzioni che tengono conto delle peculiarità di ogni produttore. Questo aspetto è fondamentale per le piccole cantine che potrebbero avere esigenze uniche rispetto ai grandi produttori di vino.

Specializzazione in piccole cantine

B.Side si distingue per il suo focus specializzato su piccole cantine e produttori di vini naturali, biologici e biodinamici. Questo non solo risponde alla crescente domanda di vini sostenibili, ma sottolinea anche un impegno verso la qualità e l'autenticità, fattori sempre più ricercati dai consumatori moderni.

Un ufficio marketing solo quando serve

Il nostro team è composto da esperti di marketing, comunicazione, giornalisti e sommelier. Ti aiutiamo a rimanere al passo con le tendenze del mercato, supportandoti nell'adattare rapidamente le tue strategie per cogliere tutte le opportunità emergenti del mondo del vino. Il tutto senza costi fissi di struttura.

I servizi B.Side per il marketing del vino

Marketing
strategico

Digital
Marketing

Digital transformation

Comunicazione

integrata

Eventi e fiere

di settore

Ufficio

Stampa

Comunicazione

e PR

Public

Relations

Perché scegliere B.Side per il marketing dei vini della tua cantina?

01

Lavoriamo solo con piccole cantine

Perché le loro storie meritano di essere raccontate

02

Curiamo il tuo marketing come fosse il nostro

Perché diamo valore alla qualità

03

 

Condividiamo i valori di sostenibilità, natura, qualità

 

Per costruire insieme un futuro migliore

04

Non solo comunicazione, seguiamo il tuo business a 360°

Per farti crescere, in modo sostenibile

05

Solo quando serve e senza costi fissi

Per rispondere efficacemente ai tuoi bisogni


News sul mondo del marketing del vino

1 agosto 2024
Scopri strategie di marketing efficaci per piccoli vignaioli. Potenzia le vendite del tuo vino con tecniche semplici e pratiche.
24 luglio 2024
Il marketing territoriale punta a dare valore al vino evidenziando il territorio, la cultura e la storia che lo caratterizzano. Per i piccoli vignaioli, questa strategia può trasformare una semplice bottiglia di vino in un'esperienza unica.
27 maggio 2024
Scopri le migliori strategie di marketing del vino per coinvolgere i giovani e coltivare il futuro. Approfondisci l'importanza delle cantine aperte, delle collaborazioni e delle nuove esperienze, supportate da dati attuali.
Show More

Prenota ora la tua prima call gratuita!

Contact Us

B.Side ha cura dei tuoi dati e si impegna a proteggere la tua privacy. Consulta la nostra Informativa Privacy