Come abbiamo utilizzato l'AI generativa per il marketing di un ristorante

Ecco un esempio di una nuova strategia di posizionamento partita dall'analisi delle recensioni grazie all'AI

Sì, in B.Side utilizziamo l'AI. Anzi, B.Side nasce in mesi in cui il trend dell'AI generativa è al picco e quest’ultima non può che essere per noi una tecnologia abilitante per ottenere risultati migliori.


Come la utilizziamo? Ecco un esempio concreto:


La cliente di cui parliamo oggi è una ristoratrice e stiamo affrontando con lei un percorso di riposizionamento.


Incrociando grazie all’AI le informazioni emerse dall'analisi di circa 2000 recensioni, abbiamo creato un profilo chiaro delle aspettative dei clienti, identificato ciò che il ristorante fa meglio rispetto ai competitor e individuato le aree critiche su cui lavorare.


Abbiamo evidenziato i punti di forza, come la location e il servizio eccellente, e sviluppato una strategia per rafforzare questi elementi nel marketing e nella comunicazione.


Parallelamente, abbiamo affrontato le criticità, come la gestione dei tempi di servizio e la percezione dei prezzi, e abbiamo suggerito azioni correttive.


Grazie all'AI generativa, siamo stati in grado di trasformare una grande mole di dati in insight chiave per guidare la ristoratrice nel riposizionamento.


Ora, con una comunicazione più mirata e un'offerta affinata sulla base dei feedback reali, il ristorante è pronto a rilanciare la propria immagine sul mercato, conquistando nuovi clienti e fidelizzando quelli già acquisiti.


In definitiva, grazie all’AI abbiamo:


  • valorizzato l’opinione dei clienti, le persone più importanti per un ristorante;
  • effettuato un’analisi che esula dall’errore umano nell’analisi meccanica di migliaia di recensioni;
  • ridotto drasticamente i tempi di consegna;
  • reso accessibile a una piccola realtà uno strumento tecnologico spesso associato alle grandi aziende.


Per noi di B.Side, questo significa portare ogni progetto al livello successivo, in modo “sartoriale” e innovativo, garantendo al tempo stesso risultati tangibili e accessibili anche alle microimprese.


Il riposizionamento non è mai stato così data-driven e human centered.

Richiedi

una prima call gratuita

B.Side ha cura dei tuoi dati e si impegna a proteggere la tua privacy. Consulta la nostra Informativa Privacy per maggiori informazioni.

11 aprile 2025
Il turismo enogastronomico in Italia nel 2025 sta vivendo una fase di crescita significativa, riflettendo l'evoluzione delle preferenze dei viaggiatori e l'integrazione di innovazione, sostenibilità e autenticità.
3 aprile 2025
Il tuo brand è molto più di un logo o di una palette colori: è la sintesi della tua identità, della tua promessa al mercato e del valore che offri ai clienti.
13 marzo 2025
Hai mai avuto la sensazione che il tuo marketing parli a tutti, ma non colpisca davvero nessuno? Se è così, probabilmente non hai ancora definito le tue Buyer Personas .
17 febbraio 2025
Disporre degli strumenti giusti per presentare la propria azienda e i propri prodotti è fondamentale. Quali differenze tra company profile e disco di vendita?
11 febbraio 2025
Ogni azienda ha una storia unica, un’identità da valorizzare e obiettivi specifici da raggiungere. Ma come trasformare queste peculiarità in una strategia di marketing efficace?
sliding door
18 dicembre 2024
Stai gestendo queste sfide di sviluppo aziendale nel modo giusto? Se ti riconosci in uno o più di questi segnali, potresti aver bisogno del supporto di ufficio marketing on demand.
20 novembre 2024
Spesso sentiamo dire: "Non facciamo marketing, non ci serve". È un pensiero comune tra molte piccole imprese che vedono il marketing come qualcosa di superfluo o, addirittura, invadente. Facciamo il punto.
20 novembre 2024
Sempre più imprese emergenti si rendono conto che i modelli tradizionali di marketing – team interni full-time più agenzie esterne dal costo elevato – non sono sempre la soluzione migliore. Scopriamo il marketing on demand.
7 novembre 2024
Assumere una figura marketing junior full-time senza una strategia è un errore comune tra le piccole aziende. Scopriamo i vantaggi del marketing on-demand
5 novembre 2024
Sei CEO di una piccola azienda e le attività operative ti travolgono? Spesso per ottenere risultati duraturi non occorre fare di più ma pianificare meglio.
Altri post