Strategie di personal branding per il successo di una nutrizionista

Il personal branding è l'arte di raccontare chi sei e cosa fai in modo che il tuo pubblico target ti percepisca come un'opzione unica: scopri come B.Side ha aiutato una nutrizionista a emergere con strategie di personal branding mirate.

Cos'è il personal branding?


Il personal branding è il processo di creazione e gestione della propria immagine professionale in modo strategico, con l'obiettivo di evidenziare la propria personalità, le  competenze e i valori distintivi. Attraverso il personal branding si costruiscono un’immagine coerente e una reputazione solida che permettono di differenziarsi nel proprio settore e di attrarre opportunità professionali. In sostanza, è l'arte di raccontare chi sei e cosa fai in modo che il tuo pubblico target ti percepisca come un'opzione unica e irrinunciabile.



Come abbiamo aiutato una nutrizionista con il personal branding 


B.Side ha applicato le strategie di personal branding a un caso concreto, aiutando una nutrizionista a emergere in un contesto piuttosto affollato. Questa professionista, competente e appassionata, vantava una solida formazione accademica e una buona base di clienti. Nonostante ciò, non si distingueva come figura di riferimento: il suo messaggio non riusciva a catturare l'attenzione di un pubblico specifico e la percezione del suo brand personale risultava poco incisiva.


Insieme, sulla base delle esigenze della  nostra cliente e del mercato, abbiamo individuato una nicchia specifica in cui effettivamente avrebbe potuto fare la differenza: la specializzazione in consulenze nutrizionali per atleti e sportivi. 


Ecco il percorso in cinque step che abbiamo seguito.

1. Analisi di mercato: attraverso un’analisi approfondita del contesto di mercato e dei competitor abbiamo identificato le nicchie più potenziali e le aree in cui la professionista poteva emergere e differenziarsi nettamente dalla concorrenza.


2. Definizione del posizionamento distintivo: abbiamo sviluppato un posizionamento mirato sulla nutrizione sportiva, una scelta che rispecchiava le competenze e la passione della nutrizionista e rispondeva a un bisogno puntuale di un segmento piuttosto ampio di clienti potenziali.


3. Rebranding e identità visiva: il progetto includeva una revisione dell'identità visiva, dal logo ai touchpoint digitali e fisici, allineando tutto al nuovo posizionamento strategico.


4. Storytelling e content marketing: abbiamo creato una strategia di storytelling che metteva in risalto l'esperienza della nutrizionista, utilizzando contenuti educativi e raccontando storie di successo ottenute dai suoi clienti, per attirare e fidelizzare il target di atleti e sportivi.


5. Social media strategy: per migliorare l’awareness e generare nuovi lead, abbiamo adottato un approccio strategico ai social media, focalizzandoci su sponsorizzazioni mirate su Instagram e TikTok.



Quali risultati ha ottenuto la nutrizionista 


Attraverso questi step e con il supporto di B.Side, la nutrizionista è riuscita a emergere come esperta di riferimento nel settore della nutrizione sportiva. Il suo pubblico, ora definito in modo preciso, è diventato nel tempo una vera e propria community e questo ha portato a un aumento significativo delle richieste di consulenza. 



Un progetto di personal branding ben strutturato può trasformare la carriera di una professionista: le giuste strategie permettono di trovare il proprio spazio nel mercato e di costruire una reputazione solida e riconoscibile.


Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di personal branding! Compila il form contatti qui sotto, ti risponderemo immediatamente.


Richiedi

una prima call gratuita

B.Side ha cura dei tuoi dati e si impegna a proteggere la tua privacy. Consulta la nostra Informativa Privacy per maggiori informazioni.

11 aprile 2025
Il turismo enogastronomico in Italia nel 2025 sta vivendo una fase di crescita significativa, riflettendo l'evoluzione delle preferenze dei viaggiatori e l'integrazione di innovazione, sostenibilità e autenticità.
3 aprile 2025
Il tuo brand è molto più di un logo o di una palette colori: è la sintesi della tua identità, della tua promessa al mercato e del valore che offri ai clienti.
13 marzo 2025
Hai mai avuto la sensazione che il tuo marketing parli a tutti, ma non colpisca davvero nessuno? Se è così, probabilmente non hai ancora definito le tue Buyer Personas .
17 febbraio 2025
Disporre degli strumenti giusti per presentare la propria azienda e i propri prodotti è fondamentale. Quali differenze tra company profile e disco di vendita?
11 febbraio 2025
Ogni azienda ha una storia unica, un’identità da valorizzare e obiettivi specifici da raggiungere. Ma come trasformare queste peculiarità in una strategia di marketing efficace?
sliding door
18 dicembre 2024
Stai gestendo queste sfide di sviluppo aziendale nel modo giusto? Se ti riconosci in uno o più di questi segnali, potresti aver bisogno del supporto di ufficio marketing on demand.
20 novembre 2024
Spesso sentiamo dire: "Non facciamo marketing, non ci serve". È un pensiero comune tra molte piccole imprese che vedono il marketing come qualcosa di superfluo o, addirittura, invadente. Facciamo il punto.
20 novembre 2024
Sempre più imprese emergenti si rendono conto che i modelli tradizionali di marketing – team interni full-time più agenzie esterne dal costo elevato – non sono sempre la soluzione migliore. Scopriamo il marketing on demand.
7 novembre 2024
Assumere una figura marketing junior full-time senza una strategia è un errore comune tra le piccole aziende. Scopriamo i vantaggi del marketing on-demand
5 novembre 2024
Sei CEO di una piccola azienda e le attività operative ti travolgono? Spesso per ottenere risultati duraturi non occorre fare di più ma pianificare meglio.
Altri post