MARKETING del VINO: i vantaggi di un customer journey personalizzato

La personalizzazione del customer journey è la chiave per un marketing del vino efficace. Esploriamo le strategie per massimizzare engagement e fedeltà.

Di cosa parliamo quando parliamo di vino? Ogni sorso racconta una storia, un viaggio attraverso le emozioni e la passione che ciascuna bottiglia racchiude. Per le cantine, personalizzare il customer journey significa accompagnare il cliente in questo viaggio, trasformando ogni interazione in un'esperienza intima e coinvolgente.


Esploriamo insieme quali sono le principali strategie di personalizzazione che consentono di costruire con i clienti relazioni profonde e durature.

 

Email marketing basato sulla segmentazione

Segmentare la lista email è essenziale per parlare direttamente alle passioni dei clienti. Che siano amanti di degustazioni, sostenitori del vino biologico o esploratori di nuove tendenze, l'email marketing personalizzato offre loro storie e opportunità mirate e coinvolgenti.

 

Siti web personalizzati

Un sito web su misura può accogliere i clienti con prodotti e contenuti in linea con i propri interessi. Offri raccomandazioni di vini, suggerimenti di abbinamento e storie che li invitino a esplorare, tutto in base alla loro cronologia d'acquisto e preferenze.

 

Campagne Social

Sui social media, racconta la storia e la vita quotidiana della tua cantina con immagini e video in grado di far vivere un’esperienza realistica e coinvolgente. Segmenta le campagne per parlare alle diverse tipologie di clienti alle quali ti rivolgi, che siano ristoratori o giovani appassionati del vino naturale.

 


Ogni cliente merita un viaggio personalizzato attraverso il mondo del vino, e le cantine che riescono a offrire esperienze uniche attraverso i propri punti di contatto vedranno crescere l'engagement e la fedeltà.



Trasforma le tue interazioni in relazioni autentiche e durature, con un marketing del vino efficace, insieme a B.Side.
Compila il form, oppure invia una mail a:


marketing@bsidedigital.it

Richiedi

una prima call gratuita

B.Side ha cura dei tuoi dati e si impegna a proteggere la tua privacy. Consulta la nostra Informativa Privacy per maggiori informazioni.

11 aprile 2025
Il turismo enogastronomico in Italia nel 2025 sta vivendo una fase di crescita significativa, riflettendo l'evoluzione delle preferenze dei viaggiatori e l'integrazione di innovazione, sostenibilità e autenticità.
3 aprile 2025
Il tuo brand è molto più di un logo o di una palette colori: è la sintesi della tua identità, della tua promessa al mercato e del valore che offri ai clienti.
13 marzo 2025
Hai mai avuto la sensazione che il tuo marketing parli a tutti, ma non colpisca davvero nessuno? Se è così, probabilmente non hai ancora definito le tue Buyer Personas .
17 febbraio 2025
Disporre degli strumenti giusti per presentare la propria azienda e i propri prodotti è fondamentale. Quali differenze tra company profile e disco di vendita?
11 febbraio 2025
Ogni azienda ha una storia unica, un’identità da valorizzare e obiettivi specifici da raggiungere. Ma come trasformare queste peculiarità in una strategia di marketing efficace?
sliding door
18 dicembre 2024
Stai gestendo queste sfide di sviluppo aziendale nel modo giusto? Se ti riconosci in uno o più di questi segnali, potresti aver bisogno del supporto di ufficio marketing on demand.
20 novembre 2024
Spesso sentiamo dire: "Non facciamo marketing, non ci serve". È un pensiero comune tra molte piccole imprese che vedono il marketing come qualcosa di superfluo o, addirittura, invadente. Facciamo il punto.
20 novembre 2024
Sempre più imprese emergenti si rendono conto che i modelli tradizionali di marketing – team interni full-time più agenzie esterne dal costo elevato – non sono sempre la soluzione migliore. Scopriamo il marketing on demand.
7 novembre 2024
Assumere una figura marketing junior full-time senza una strategia è un errore comune tra le piccole aziende. Scopriamo i vantaggi del marketing on-demand
5 novembre 2024
Sei CEO di una piccola azienda e le attività operative ti travolgono? Spesso per ottenere risultati duraturi non occorre fare di più ma pianificare meglio.
Altri post