Storia ed esperienza: strategie di successo per il MARKETING del VINO

Valorizzare la tua identità e raccontare la tua storia unica sono strategie di marketing del vino che ti consentono di creare un legame profondo con le persone. Approfondiamole insieme.

Nel settore vinicolo, ogni cantina ha una storia unica da raccontare, ricca di esperienza, passione e dedizione. Questa storia può essere il punto di partenza per costruire un posizionamento distintivo e per sviluppare un brand in grado di distinguersi in un mercato sempre più competitivo. Analizziamo gli elementi di una strategia di wine marketing di successo.

Storytelling visivo: usa immagini, video e contenuti visivi che mostrino le vigne, la cantina, il team e i momenti più significativi di tutto il processo di produzione. In questo modo, i clienti sentiranno di far parte di una comunità e condivideranno i tuoi valori. Utilizzali anche per il tuo marketing del vino online.

Narrazione autentica: racconta la storia della cantina e delle persone che ne fanno parte, evidenziando la mission, i valori e le esperienze che rendono unici i tuoi vini.

Contenuti educativi: crea contenuti che approfondiscano la tradizione vitivinicola, il terroir e le lavorazioni in vigna e in cantina, per mostrare ai clienti l'esperienza e la passione dietro ogni bottiglia.


Raccontare la propria storia è uno strumento potente per costruire una strategia di marketing del vino che coinvolga i clienti e trasmetta i valori autentici della cantina. VINO E TERRITORIO, l'esperienza delle persone, la loro perseveranza e un po' di magia: per impostare una narrazione autentica all'interno di una strategia di marketing del vino efficace, è importante mettere in relazione questi aspetti e farli dialogare.

In B.Side ci occupiamo marketing della tua piccola cantina come fosse il nostro. Scopri di più.

Progettiamo insieme una strategia per valorizzare la tua cantina? Compila il form, oppure invia una mail a marketing@bsidedigital.it 

Richiedi

una prima call gratuita

B.Side ha cura dei tuoi dati e si impegna a proteggere la tua privacy. Consulta la nostra Informativa Privacy per maggiori informazioni.

25 ottobre 2025
Branding strategico per PMI: perché oggi la marca è una leva di crescita e direzione d’impresa, non solo un tema di comunicazione o marketing.
24 ottobre 2025
Un personal brand forte può accelerare la crescita aziendale, ma solo se resta in equilibrio con il brand corporate. Ecco come costruirlo in modo strategico.
15 ottobre 2025
Le agenzie non sono più intermediari. Scopri i nuovi modelli individuati da Forrester e come il marketing vira sempre più verso la partnership strategica.
Anche le microimprese hanno bisogno di un posizionamento chiaro.
7 ottobre 2025
Anche le microimprese hanno bisogno di un posizionamento chiaro. Scopri come individuarlo e trasformarlo in una leva di crescita sostenibile.
Purpose Marketing: cos’è, rischi e opportunità per le PMI
1 ottobre 2025
Scopri come il purpose marketing può rafforzare brand e clienti, quali rischi evitare e come applicarlo in modo autentico per far crescere la tua impresa.
Ufficio Marketing On Demand: cos’è e perché conviene alle PMI
1 ottobre 2025
Scopri cos’è un Ufficio Marketing On Demand e perché conviene alle PMI: una formula flessibile che unisce strategia e digital marketing, senza i costi di un ufficio interno.
AI Overview
21 luglio 2025
Scopri come cambia la SEO con AI Overview di Google: nuovi contenuti, strategie E-E-A-T e visibilità nell’era dell’intelligenza artificiale generativa.
20 maggio 2025
Perché non tutto va fatto subito, ma tutto va fatto al momento giusto
11 aprile 2025
Il turismo enogastronomico in Italia nel 2025 sta vivendo una fase di crescita significativa, riflettendo l'evoluzione delle preferenze dei viaggiatori e l'integrazione di innovazione, sostenibilità e autenticità.
3 aprile 2025
Il tuo brand è molto più di un logo o di una palette colori: è la sintesi della tua identità, della tua promessa al mercato e del valore che offri ai clienti.