Come attrarre investitori e clienti: le STRATEGIE essenziali per le START-UP

Un approccio strategico al mercato può aiutare la tua start-up ad attrarre investitori preziosi, costruire relazioni di valore con i clienti, scalare il business.

Come mai alcune start-up emergono e diventano realtà consolidate, mentre altre non riescono a svilupparsi e a spiccare il volo? Quasi sempre, il successo è frutto di un’integrazione mirata di strategie di marketing ben disegnate, execution rigorosa e operations agili e adattive, che rendono possibile presentarsi efficacemente agli investitori e anticipare i bisogni dei clienti.



Quali sono i punti chiave per un marketing efficace per le start-up?


  • Obiettivi strategici: il primo passo è la definizione obiettivi chiari e misurabili, che saranno la bussola di ogni attività di business. Questa chiarezza strategica sarà un punto di forza nel generare interesse da parte degli investitori.


  • Analizzare il target: è indispensabile comprendere a fondo che cosa cercano realmente i clienti. Non si tratta solo di avere un'idea brillante, ma di capire se - e come - questa risponde a un bisogno concreto.


  • Branding: anche se spesso le start-up trascurano queste attività, anche per loro è fondamentale occupare uno spazio ben definito nella mente dei clienti. Costruire un’identità di marca chiara e coerente e comunicare la propria proposta di valore in modo efficace su tutti i canali, digitali e fisici, sono passi necessari per consolidare il posizionamento strategico.


  • Relazione con gli investitori: preparare un pitch che cattura l'essenza del tuo business e comunica il potenziale di crescita è cruciale, così come è fondamentale costruire con gli investitori una relazione di fiducia e di scambio a lungo termine.


  • Monitoraggio e iterazione: impostare e monitorare i KPI e recepire i feedback dei clienti aiuta a capire cosa funziona e cosa no. L'apprendimento è un processo continuo: adattarsi ed evolvere rapidamente, in base ai riscontri ottenuti, è fondamentale per scalare il business.


Una strategia ben pianificata ed eseguita non solo ti farà guadagnare visibilità, ma costruirà anche una base solida per una crescita strutturale del business. 


Con B.Side, metti in moto il cambiamento e a spingi la tua start-up verso il futuro!

Compila il form per una prima call conoscitiva, oppure scrivici a marketing@bsidedigital.it




Richiedi

una prima call gratuita

B.Side ha cura dei tuoi dati e si impegna a proteggere la tua privacy. Consulta la nostra Informativa Privacy per maggiori informazioni.

25 ottobre 2025
Branding strategico per PMI: perché oggi la marca è una leva di crescita e direzione d’impresa, non solo un tema di comunicazione o marketing.
24 ottobre 2025
Un personal brand forte può accelerare la crescita aziendale, ma solo se resta in equilibrio con il brand corporate. Ecco come costruirlo in modo strategico.
15 ottobre 2025
Le agenzie non sono più intermediari. Scopri i nuovi modelli individuati da Forrester e come il marketing vira sempre più verso la partnership strategica.
Anche le microimprese hanno bisogno di un posizionamento chiaro.
7 ottobre 2025
Anche le microimprese hanno bisogno di un posizionamento chiaro. Scopri come individuarlo e trasformarlo in una leva di crescita sostenibile.
Purpose Marketing: cos’è, rischi e opportunità per le PMI
1 ottobre 2025
Scopri come il purpose marketing può rafforzare brand e clienti, quali rischi evitare e come applicarlo in modo autentico per far crescere la tua impresa.
Ufficio Marketing On Demand: cos’è e perché conviene alle PMI
1 ottobre 2025
Scopri cos’è un Ufficio Marketing On Demand e perché conviene alle PMI: una formula flessibile che unisce strategia e digital marketing, senza i costi di un ufficio interno.
AI Overview
21 luglio 2025
Scopri come cambia la SEO con AI Overview di Google: nuovi contenuti, strategie E-E-A-T e visibilità nell’era dell’intelligenza artificiale generativa.
20 maggio 2025
Perché non tutto va fatto subito, ma tutto va fatto al momento giusto
11 aprile 2025
Il turismo enogastronomico in Italia nel 2025 sta vivendo una fase di crescita significativa, riflettendo l'evoluzione delle preferenze dei viaggiatori e l'integrazione di innovazione, sostenibilità e autenticità.
3 aprile 2025
Il tuo brand è molto più di un logo o di una palette colori: è la sintesi della tua identità, della tua promessa al mercato e del valore che offri ai clienti.