Come attrarre investitori e clienti: le STRATEGIE essenziali per le START-UP

Un approccio strategico al mercato può aiutare la tua start-up ad attrarre investitori preziosi, costruire relazioni di valore con i clienti, scalare il business.

Come mai alcune start-up emergono e diventano realtà consolidate, mentre altre non riescono a svilupparsi e a spiccare il volo? Quasi sempre, il successo è frutto di un’integrazione mirata di strategie di marketing ben disegnate, execution rigorosa e operations agili e adattive, che rendono possibile presentarsi efficacemente agli investitori e anticipare i bisogni dei clienti.



Quali sono i punti chiave per un marketing efficace per le start-up?


  • Obiettivi strategici: il primo passo è la definizione obiettivi chiari e misurabili, che saranno la bussola di ogni attività di business. Questa chiarezza strategica sarà un punto di forza nel generare interesse da parte degli investitori.


  • Analizzare il target: è indispensabile comprendere a fondo che cosa cercano realmente i clienti. Non si tratta solo di avere un'idea brillante, ma di capire se - e come - questa risponde a un bisogno concreto.


  • Branding: anche se spesso le start-up trascurano queste attività, anche per loro è fondamentale occupare uno spazio ben definito nella mente dei clienti. Costruire un’identità di marca chiara e coerente e comunicare la propria proposta di valore in modo efficace su tutti i canali, digitali e fisici, sono passi necessari per consolidare il posizionamento strategico.


  • Relazione con gli investitori: preparare un pitch che cattura l'essenza del tuo business e comunica il potenziale di crescita è cruciale, così come è fondamentale costruire con gli investitori una relazione di fiducia e di scambio a lungo termine.


  • Monitoraggio e iterazione: impostare e monitorare i KPI e recepire i feedback dei clienti aiuta a capire cosa funziona e cosa no. L'apprendimento è un processo continuo: adattarsi ed evolvere rapidamente, in base ai riscontri ottenuti, è fondamentale per scalare il business.


Una strategia ben pianificata ed eseguita non solo ti farà guadagnare visibilità, ma costruirà anche una base solida per una crescita strutturale del business. 


Con B.Side, metti in moto il cambiamento e a spingi la tua start-up verso il futuro!

Compila il form per una prima call conoscitiva, oppure scrivici a marketing@bsidedigital.it




Richiedi

una prima call gratuita

B.Side ha cura dei tuoi dati e si impegna a proteggere la tua privacy. Consulta la nostra Informativa Privacy per maggiori informazioni.

11 aprile 2025
Il turismo enogastronomico in Italia nel 2025 sta vivendo una fase di crescita significativa, riflettendo l'evoluzione delle preferenze dei viaggiatori e l'integrazione di innovazione, sostenibilità e autenticità.
3 aprile 2025
Il tuo brand è molto più di un logo o di una palette colori: è la sintesi della tua identità, della tua promessa al mercato e del valore che offri ai clienti.
13 marzo 2025
Hai mai avuto la sensazione che il tuo marketing parli a tutti, ma non colpisca davvero nessuno? Se è così, probabilmente non hai ancora definito le tue Buyer Personas .
17 febbraio 2025
Disporre degli strumenti giusti per presentare la propria azienda e i propri prodotti è fondamentale. Quali differenze tra company profile e disco di vendita?
11 febbraio 2025
Ogni azienda ha una storia unica, un’identità da valorizzare e obiettivi specifici da raggiungere. Ma come trasformare queste peculiarità in una strategia di marketing efficace?
sliding door
18 dicembre 2024
Stai gestendo queste sfide di sviluppo aziendale nel modo giusto? Se ti riconosci in uno o più di questi segnali, potresti aver bisogno del supporto di ufficio marketing on demand.
20 novembre 2024
Spesso sentiamo dire: "Non facciamo marketing, non ci serve". È un pensiero comune tra molte piccole imprese che vedono il marketing come qualcosa di superfluo o, addirittura, invadente. Facciamo il punto.
20 novembre 2024
Sempre più imprese emergenti si rendono conto che i modelli tradizionali di marketing – team interni full-time più agenzie esterne dal costo elevato – non sono sempre la soluzione migliore. Scopriamo il marketing on demand.
7 novembre 2024
Assumere una figura marketing junior full-time senza una strategia è un errore comune tra le piccole aziende. Scopriamo i vantaggi del marketing on-demand
5 novembre 2024
Sei CEO di una piccola azienda e le attività operative ti travolgono? Spesso per ottenere risultati duraturi non occorre fare di più ma pianificare meglio.
Altri post