Assunzioni marketing, per le piccole aziende meglio soluzioni on-demand
Assumere una figura marketing junior full-time senza una strategia è un errore comune tra le piccole aziende. Scopriamo i vantaggi del marketing on-demand

Spesso accade che, senza conoscere a fondo i ruoli e le competenze necessarie, le piccole aziende finiscano per assumere figure junior sperando che possano coprire a costi contenuti una varietà di compiti generici. In realtà questo risparmio potrebbe trasformarsi in un ingente costo che non porta a risultati soddisfacenti né al datore di lavoro, né al dipendente. Per ottenere risultati concreti in ambito marketing, molte piccole imprese potrebbero trarre maggior vantaggio nell’affidarsi a soluzioni on-demand, collaborando con liberi professionisti e agenzie che offrono l’esperienza e le competenze di figure senior in azienda senza i costi fissi e/ di struttura.
Il problema delle assunzioni junior senza strategia
Quando una piccola azienda assume una risorsa junior per colmare il bisogno di competenze marketing, soprattutto digitali, si espone al rischio di una collaborazione poco efficace. Nonostante l’impegno, un professionista alle prime armi potrebbe non avere l’esperienza per gestire in autonomia progetti complessi o delineare una strategia. Questo porta spesso a risultati limitati e a uno spreco di risorse.
Inoltre, figure junior assunte full-time vengono spesso impiegate anche in attività non legate al digitale per giustificare l’orario di lavoro. Si crea così una situazione in cui l’azienda non ottiene il massimo dal nuovo collaboratore, mentre la risorsa, limitata da mansioni secondarie, non può crescere né specializzarsi in modo efficace. Risultato: pochi risultati per l’azienda e turnover elevato a causa dell’insoddisfazione del dipendente.
Marketing on-demand: seniority senza costi fissi
Invece di assumere figure junior full-time, una PMI può ottenere molto di più collaborando con liberi professionisti senior o agenzie on-demand, che mettono a disposizione team di esperti con esperienza consolidata che potrebbero eventualmente guidare figure junior già all'interno. Ecco i vantaggi principali di questa scelta:
-
Accesso diretto a competenze avanzate: i professionisti senior sono in grado di offrire una visione strategica e operativa senza bisogno di formazione a carico dell’azienda. Sanno già come affrontare le sfide digitali e quali strumenti utilizzare per massimizzare i risultati.
- Flessibilità e costi ottimizzati: invece di gravarsi con i costi fissi di un full-time, le piccole imprese possono beneficiare della flessibilità di una collaborazione a progetto o a ore, pagando solo per il tempo e il lavoro effettivamente necessario.
-
Focus su attività ad alto valore: una risorsa senior si concentrerà sulle attività realmente strategiche, ed eventualmente anche operative, in modo strutturato e costruttivo per l’azienda.
Il falso mito del contratto full-time
Per molte piccole imprese italiane il contratto full-time è ancora percepito come una garanzia di fedeltà e attaccamento all'azienda. Tuttavia, nel mondo digitale, questo approccio può risultare obsoleto. Oggi il vero attaccamento a un progetto non deriva dal tipo di contratto ma dalla qualità della collaborazione. Un esempio? Un professionista on-demand che si sente parte del progetto e ha un impatto diretto sui risultati aziendali è molto più motivato di una risorsa full-time coinvolta in attività che non lo valorizzano.
I vantaggi delle collaborazioni on-demand
Le collaborazioni on-demand offrono diversi benefici alle aziende, che possono ottenere risultati di qualità superiore senza il peso dei costi fissi e delle mansioni collaterali:
1. Soluzioni mirate alle esigenze aziendali: con un team di professionisti on-demand, l’azienda può scegliere le competenze specifiche di cui ha bisogno in un determinato momento, garantendosi un supporto mirato e focalizzato.
2. Scalabilità: la collaborazione on-demand consente alle PMI di aumentare o ridurre l’impegno a seconda dei progetti e delle risorse disponibili, adattandosi alle esigenze di crescita senza vincoli rigidi.
3. Maggiore produttività e motivazione: un professionista senior on-demand lavora molto su attività di alto valore, portando maggiore produttività e stimolo alla collaborazione.
Fare scelte consapevoli per ottenere il massimo dal digitale
Per ottenere risultati nel marketing e nel campo digitale, assumere figure junior “a caso” non è la risposta. Le aziende possono ottenere risultati migliori e ottimizzare i costi scegliendo una collaborazione flessibile e on-demand con esperti digitali. Abbracciare questo modello consente alle piccole aziende di accedere a competenze senior, contenendo i costi e mantenendo la flessibilità di una collaborazione a progetto.
Vuoi sfruttare il potenziale del marketing e del digitale senza costi fissi e di struttura? Contatta B.Side per scoprire come possiamo supportarti con soluzioni on-demand e figure senior capaci di dare slancio alla tua attività.