Budget 2025, non dimenticare il marketing strategico
Se sei in fase di budget per il prossimo anno, ricorda sempre di inserire il supporto per il marketing strategico. Sembra una banalità, ma è proprio ciò che fa la differenza. Ecco perché.

Sei CEO di una piccola impresa e le mille attività operative ti travolgono? Spesso se vogliamo ottenere risultati duraturi, non basta fare di più, occorre pianificare meglio. Ecco l'importanza di inserire nel budget il marketing strategico.
Capire il marketing strategico: la nave e la bussola
Immagina di essere su una nave in mare aperto. Le onde sono alte, il vento soffia forte, e
l’obiettivo
è raggiungere una destinazione sicura e precisa. Tutti a bordo stanno lavorando freneticamente: c’è chi sistema le vele, chi controlla il timone, chi si assicura che la nave sia in perfette condizioni. Ma c’è un problema: nessuno ha una bussola.
Questa
nave
rappresenta il tuo
marketing operativo
senza una guida strategica. Ogni membro dell’equipaggio lavora al massimo delle proprie capacità, ma senza sapere con certezza dove stanno andando. A ogni ostacolo, devono improvvisare una soluzione, aggiustare la rotta senza una direzione chiara. La mancanza di una bussola non solo rende il viaggio estenuante, ma aumenta il rischio di perdersi in mare aperto, sprecando tempo ed energie.
Ora, pensa alla
bussola
come al tuo
marketing strategico,
che guida ogni decisione, dando senso e direzione alle azioni di tutti a bordo. Con una bussola, l’equipaggio può lavorare in modo coordinato, sapendo di andare nella direzione giusta. La navigazione diventa più efficiente e meno caotica, e l’obiettivo finale è sempre ben chiaro.
Perché inserire il marketing strategico nel budget della tua azienda?
Dietro ogni campagna pubblicitaria, ogni post sui social, ogni newsletter, c'è bisogno di una
visione strategica. Questo non significa semplicemente avere una lista di cose da fare, ma stabilire un percorso chiaro e sostenibile che risponda a domande cruciali:
- Qual è il nostro obiettivo?
- Chi vogliamo raggiungere?
- Quali messaggi vogliamo comunicare?
- Come misureremo il successo?
Senza queste risposte, ogni attività di marketing diventa un colpo di timone alla cieca: richiede fatica e risorse, ma non produce il risultato desiderato. Aggiungere il supporto marketing strategico nel tuo budget non è solo un consiglio simbolico. È un invito a fermarti e a
investire tempo ed energie nella pianificazione.
Perché se non hai una mappa chiara, rischi di girare in tondo, sprecando risorse preziose.
Vuoi impostare strategie di marketing efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi di business? Contattaci per un supporto personalizzato e scopri come possiamo aiutarti a dare slancio alla tua attività con il giusto approccio strategico.